Infestazione da processionaria, euprottide e bostrico

Contenuto

Obbligatorietà della lotta contro l’infestazione da processionaria (Thaumetopea pityocampa – processionaria del Pino) e da euprottide, da parte dei detentori di Pinus Pinea, Pinus Nigra, Pinus Sylvestris, Pinus Pinaster, di cedri e delle conifere in genere, siano essi Enti Pubblici o soggetti Privati.

Ecco alcuni consigli per per prevenire l'infestazione degli alberi:

  • fare ogni annoentro la fine del mese di febbraio, un’accurata ispezione degli alberi potenzialmente attaccabili dall’insetto per verificare l’eventuale presenza di suoi “nidi”;
  • in caso di presenza della Processionaria, procedere con l’immediata rimozione e distruzione degli stessi tramite Ditte specializzate, che dovranno provvedere al loro smaltimento.

 E’ possibile intervenire con programmi di lotta microbiologica e/o chimica a cura e spese dei proprietari delle piante infestate nei casi in cui:

  • l’infestazione sia presente su superfici troppo estese;
  • non sia possibile procedere con la distruzione dei nidi;
  • nel corso dell’anno si noti la presenza della Processionaria.

Tempi e modalità di trattamento sono dettagliati nella nota di Regione Lombardia.

Ulteriori Informazioni

Nel sito internet di ATS Bergamo www.ats-bg.it sono presenti ulteriori note informative riguardanti le caratteristiche biologiche delle specie infestanti.

A Cura di
Ambiente ed Ecologia

Comune di Alzano Lombardo, Via Mazzini, 69, Alzano Lombardo, BG, Italia

035.4289024

035.4289044

035.4289053

ambiente@comune.alzano.bg.it

Ultimo Aggiornamento

05
Apr/24

Ultimo Aggiornamento