5^ Benemerenza San Martino d'Oro

La benemerenza viene riconosciuta di norma a una persona che si sia particolarmente distinta con il proprio impegno, dedizione e iniziative concrete, interpretando la cultura del dono e/o lo sviluppo socioeconomico della comunità alzanese come strumento di crescita del bene comune.

Data Pubblicazione:

21 Agosto 2023

Tempo di Lettura:

1 minuto

Ultimo Aggiornamento:

7 Dicembre 2023 19:04

Contenuto

Gli Assessori, i Consiglieri Comunali e i Presidenti delle consulte comunali del Terzo Settore possono presentare entro il 30 settembre al protocollo comunale le proposte di concessione della benemerenza.

La proposta deve essere consegnata in busta chiusa e con l’indicazione sulla stessa della dicitura “Proposta di benemerenza San Martino d’oro” contenente:

  1. la motivazione sintetica per il riconoscimento della benemerenza;
  2. una breve biografia della persona proposta;
  3. una relazione documentata ed esauriente, contenente ogni elemento informativo necessario a motivare l’assegnazione della civica benemerenza.

Eventuali informazioni e approfondimenti possono essere acquisite presso l’area socioculturale chiamando il numero 0354289070 oppure scrivendo a cultura@comune.alzano.bg.it.

A Cura di
Protocollo, Comunicazione e Archivio

Comune di Alzano Lombardo, Via Giuseppe Mazzini, Alzano Lombardo, BG, Italia

035.4289027

035.4289051

035.4289047

protocollo@comune.alzano.bg.it

Ultimo Aggiornamento

07
Dic/23

Ultimo Aggiornamento