Elezione comitato alzanese

Contenuto

Tra il 16 agosto (data di pubblicazione dell’avviso) e il 15 settembre prossimi, qualsiasi persona residente nelle tre località di Alzano Maggiore (sezioni elettorali da 1 a 4), Alzano Sopra (sezioni elettorali 5 e 6) e Nese (sezione elettorale da 7 a 9), iscritta alle liste elettorali del Comune di Alzano Lombardo, in possesso dei requisiti di candidabilità ed eleggibilità previsti dalla legge per l’elezione dei consiglieri comunali, che ne abbia interesse, può presentare la propria candidatura.

I candidati dovranno specificare la località (Alzano Maggiore, Nese ed Alzano Sopra), per la quale intendano presentare la propria candidatura.

La candidatura potrà essere presentata utilizzando l’apposito Modulo pubblicato sul sito internet del Comune e scaricabile o disponibile presso l’ufficio Protocollo del Comune, unitamente alla copia di un documento d’identità, con le seguenti modalità: - con consegna a mano presso il Protocollo Comunale, negli orari di apertura al pubblico; - tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.alzano.bg.it; - tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo protocollo@comune.alzano.bg.it

I Comitati di Quartiere sono un istituto di partecipazione del Comune di Alzano Lombardo, finalizzato a favorire la partecipazione attiva e propositiva dei cittadini alla vita amministrativa comunale e sono disciplinati dalla scheda F1 del regolamento del terzo settore che trovate in allegato.

Maggiori informazioni potranno essere assunte presso l'ufficio segreteria del comune di Alzano Lombardo (protocollo@comune.alzano.bg.it).

Lunedì 4 settembre alle ore 20.30 è indetto un incontro presso la sala consiliare del municipio per tutti coloro che fossero interessati ad avere ulteriori informazioni per la presentazione delle candidature.

A Cura di
Elettorale

Comune di Alzano Lombardo, Via Mazzini, 69, Alzano Lombardo, BG, Italia

035.4289008

elettorale@comune.alzano.bg.it

Ultimo Aggiornamento

24
Nov/23

Ultimo Aggiornamento