Salta al contenuto principale

Elezioni

Informazioni per il voto e risultati elettorali.

Questo argomento è gestito da:

Elettorale

Comune di Alzano Lombardo, Via Mazzini, 69, Alzano Lombardo, BG, Italia

Persona di Riferimento:

Informazioni per il voto e risultati elettorali.

Servizi in Evidenza

Voto presso il proprio domicilio

Servizio comunale che permettono al cittadino affetto da gravissime infermità, di votare dal proprio domicilio.

VAI ALLA PAGINA

Albo dei Giudici popolari

L'albo dei Giudici popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise di appello contiene l'elenco delle persone idonee a svolgere la funzione di Giudice popolare. È costituito da due distinti elenchi formati da cittadini che possono essere chiamati ad affiancare i giudici togati nella composizione della Corte d'Assise e della Corte d'Assise di appello in occasione dei processi. Le operazioni di aggiornamento si svolgono ogni due anni dal mese di aprile al mese di luglio.

VAI ALLA PAGINA

Albo dei Presidenti di seggio elettorale

L'Albo dei Presidenti di seggio contiene l'elenco delle persone idonee a svolgere le funzioni di Presidente di seggio in occasione delle elezioni. L’iscrizione viene fatta a domanda dell’interessato e rimane valida finché non vengono meno i requisiti o non si chiede espressamente la cancellazione dall’Albo. L'Albo è depositato presso la Corte d'Appello, che provvede, in occasione delle consultazioni elettorali, entro il trentesimo giorno antecedente la data fissata per la consultazione, a nominare coloro che saranno chiamati a svolgere la funzione di Presidente di seggio.

VAI ALLA PAGINA

Consultazione e rilascio di copia delle liste elettorali

Le liste elettorali contengono i nominativi e i dati di tutti i cittadini del Comune che godono dei diritti politici. Contengono i dati anagrafici (cognome, nome, data e luogo di nascita, indirizzo) e i dati elettorali (numero di iscrizione nelle liste generali e sezione elettorale di appartenenza).

VAI ALLA PAGINA

Rilascio di certificato di iscrizione alle liste elettorali

Il certificato di iscrizione alle liste elettorali attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del Comune di residenza. È necessario per presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale sia politica che amministrativa, e deve essere allegato alla lista dei candidati in sede di presentazione della stessa. È inoltre necessario in occasione della raccolta di sottoscrizioni a sostegno delle proposte di referendum, di iniziativa legislativa, popolare e di presentazione delle candidature alle elezioni.

VAI ALLA PAGINA

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Motiva la tua risposta 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
ATTENZIONE

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!