Locanda della corte

Cucina: Tipica regionale ed italiana, con salumi stagionati dallo Chef e Patron (Culatello affinato al Moscato di Scanzo, la nostra Bresaola d’Angus) e non mancano le lumache alla Bourguignonne per gli appassionati. Primi tipici fatti in casa tra cui il vero Casonsel della Bergamasca. Il cuore della Locanda, in Sala Camino, è il nostro Braciere a vista dove si cucinano carni in arrivo da tutto il mondo (Fiorentina di Angus Irlandese, T-Bone Usa, Thomahawk, Costata da Bruna Alpina, Filetto di Patanegra, Bisonte canadese etc…). Completano i dolci tipici fatti in casa e i nostri lievitati. Passione del titolare e produzione propria sono i Panettoni Artigianale e le Colombe.

Specialità: Tondo Oro della Locanda allo Strachitutnd, risotti vincitori di diversi concorsi come quello con Carbonada di Bue al Barolo e Crema di Strachitund.

Coperti: Interni circa 110, esterni circa 30.

Data Pubblicazione: 12 Dicembre 2023

Descrizione

Motto: Locandieri col sorriso dal 2006. 

Breve storia dell'attività: Nell’elegante Palazzo Barzizza, sapientemente ristrutturato, accogliamo i nostri clienti con cortesia e professionalità. L’esperienza alla Locanda parte dal calore dell’accoglienza familiare e si completa con la degustazione della nostra cucina tipica. Poter cenare alla locanda non è solo una cena, ma un momento speciale in cui ci si sente coccolati.

Riconoscimenti: Vincitore del Trofeo Salera, Finalisti Panettone dei e Miglior Panettone.

Modalità di Accesso

Accesso libero.

Luogo
Via Giuseppe Mazzini, 72, 24022 Alzano Lombardo, BG, Italia
Costi

Contattare la struttura per conoscere i costi.

Ulteriori Informazioni
  •  Titolari Flavio Mazzilli , con la moglie Terry e la figlia Laura
  •  Via Mazzini 72
  •  e-mail info@locandadellacorte.it
  •  035 513007
  •  Sito internet Sito

Ultimo Aggiornamento

12
Dic/23

Ultimo Aggiornamento