Piste Pedonali e Ciclabili

Alzano, oltre alle camminate in collina e alle viste panoramiche sulla valle Seriana e Brembana, offre diverse possibilità per camminate lungo tracciati pedonali privi di dislivelli ed ostacoli significativi. Il comune è infatti servito da due percorsi pedonali e ciclabili che consentono di attraversare l’abitato di Alzano Centro e Alzano Sopra o di passeggiare e rinfrescarsi lungo il corso del Fiume Serio.

Entrambe le possibilità toccano alcuni dei luoghi simbolo di Alzano Lombardo, per avere maggiori informazioni sui due nuclei sorti ai piedi delle colline si consiglia di visitare la sezione del sito ABC - Cosa vedere - alle voci Alzano Centro e Alzano Sopra, che racchiudono una breve storia degli insediamenti e schede descrittive degli edifici più importanti a livello storico, architettonico ed artistico.

Data Pubblicazione: 11 Dicembre 2023

Descrizione

CICLOVIA DELLE ROGGE

Alzano possiede un tracciato ciclo-pedonale che attraversa l’abitato di Alzano Centro e Alzano Sopra in corrispondenza della roggia Seriola, canale artificiale creato per alimentare i mulini e le attività proto-industriali che hanno portato allo sviluppo economico locale. Non si tratta di un percorso fine a sé stesso, prosegue infatti nel centro di Ranica e, in direzione opposta, nel centro abitato di Nembro. Grazie alle idee e alla volontà di alcuni alzanesi, desiderosi di valorizzare la città e sensibilizzare i residenti alla cura del territorio, la ciclovia delle rogge è stata abbellita con fiori, fotografie storiche, installazioni artistiche e pitture murali che colorano un paesaggio che, per la presenza dell’acqua, è molto suggestivo.

Approfondimento: le canalizzazioni artificiali

Le rogge erano e sono tutt’ora due: Seriola e Morlana. Alimentate dal fiume Serio, alimentavano a loro volta una serie di canalizzazioni minori a loro trasversali dette Rini. I Rini servivano le case e le piccole fabbriche lontane dai corsi principali. L’aspetto del nucleo storico di Alzano Centro era fortemente condizionato dalla presenza d’acqua, ma tale memoria è andata persa a seguito della caduta in disuso di gran parte dei Rini, alla loro successiva soppressione e alla costruzione di edifici. I tratti rimasti a cielo aperto si trovano lungo via Salesiane e via Locatelli, ma per raggiungerli bisogna attraversale cortili di palazzine private. Presso via Salesiane, il corso secondario, fornisce ancora d’acqua un lavatoio in pietra.

Approfondimento: Spunti per conoscere i luoghi attraversati

Per conoscere meglio l’abitato si consiglia di visitare la sezione, del sito ABC, Cosa vedere alla voce Alzano Centro e Alzano Sopra.

PISTA PEDONALE E CICLABILE DEL FIUME SERIO

Si tratta di un percorso che corre lungo il fiume Serio, a valle del centro abitato e sul confine con il Comune di Villa di Serio (via Piave, Alzano Lombardo). Seguendo il tracciato è possibile raggiungere Bergamo Città e i comuni posti lungo il tragitto, esiste inoltre una deviazione che porta a Gorle e Seriate. Nella direzione opposta si arriva fino a Clusone e all’alta Valle Seriana ed è possibile scegliere da che sponda del fiume restare dato che il tracciato è spesso doppio, per collegare più comuni possibile.

Consigli e informazioni utili

Se si decide di andare verso Nembro si segnala la presenza di un tracciato anche lungo la sponda di Villa di Serio, che consente di percorrere un giro ad anello partendo da Alzano.

Se si opta per una pedalata, lungo la Strada Provinciale 67 è attiva l’assistenza ed il noleggio di biciclette (Barcicletta, aperto tutti i giorni fino alle 23.00, https://www.barcicletta.it/index.php/it/).

Approfondimento: Spunti per conoscere i luoghi attraversati

Per conoscere meglio l’abitato si consiglia di visitare la sezione, del sito ABC, Cosa vedere alla voce Alzano Centro e Alzano Sopra. In particolare, le schede dedicate all’Ex Cementificio Italcementi (Alzano Sopra) e alle Ex Cartiere Paolo Pigna (Alzano Centro), edifici industriali interessanti e classificabili come archeologia industriale; visibili dalla pista ciclo-pedonale.

Modalità di Accesso

Accesso Libero.

Luogo
Alzano Lombardo, BG, Italia
Gestito Da
Costi

Gratuito.

Ultimo Aggiornamento

11
Dic/23

Ultimo Aggiornamento