Parchi e aree attrezzate

Chi volesse passare dei momenti all’aria aperta, o allenarsi e fare esercizio, può sfruttare le diverse aree verdi pubbliche. L’attività fisica all’aperto è molto importante e può essere una semplice passeggiata nel parco o esercizi presso le aree attrezzate. La corretta attività fisica, la prevenzione e alla salvaguardia del territorio è al centro dell’attenzione e ha visto gli alzanesi e le associazioni locali parte attiva, esistono gruppi di cammino e volontari che si occupano della pulizia e della cura della fauna che ha trovato casa lungo le sponde del fiume Serio. Chiunque può partecipare a questo “progetto” di cittadinanza attiva lasciando pulito ed utilizzando le attrezzature in maniera corretta, così da permettere a tutti di usufruire dei servizi.

Data Pubblicazione: 10 Dicembre 2023

Descrizione

Il giardino di quella che un tempo era villa Pesenti offre la possibilità di passeggiare e svolgere attività fisica all’aperto. Oltre ai giochi per bambini, vi è un’area attrezzata per i più grandi e sono diverse le associazioni che utilizzano le aree verdi quale sede delle proprie attività durante la bella stagione. Il Parco Montecchio ospita inoltre concerti e laboratori, oltre ad attività organizzate dalla Biblioteca. Villa Pesenti è infatti sede della Biblioteca comunale e sono diverse le attività e le rassegne organizzate all’interno dell’edificio, all’esterno e sul territorio.

  • Parco della Guidana

Le sponde del fiume Serio offrono la possibilità di sostare e passeggiare nel verde. Accanto alla cascatella che caratterizza il tratto fluviale che divide Alzano da Villa di Serio, grazie all’interessamento di alcuni alzanesi attenti alla biodiversità e alla salvaguardia del territorio, è nata l’Oasi della Guidana; anche nota come Oasi delle Oche. L’area, cintata per evitare che le oche creino disagi alla viabilità, è liberamente accessibile grazie alla presenza di un cancellino ed è luogo di ritrovo. Sono diverse le famiglie che portano verdure e pane secco a questi animali che, pur restando selvatici, sono abituati alla presenza dell’uomo e si lasciano avvicinare. Nonostante ciò, si tratta di animali liberi che devono essere trattati con rispetto. L’area presenta infatti dei cartelli che illustrano le regole comportamentali da tenere per una convivenza civile.

  • Minitrekking sull'argine

Lungo le sponde del fiume Serio, accanto alla pista ciclabile che collega Alzano con Nembro, è stata allestita un’area attrezzata che mette al centro la prevenzione dell’osteoporosi. Gli esercizi, accessibili a tutti, sono stati pensati assieme a medici e specialisti, che hanno individuato i movimenti corretti per salvaguardare la salute delle ossa. L’area è in continua espansione e ha visto l’aggiunta di attrezzi che possono essere utilizzati anche da portatori di disabilità. Il progetto, pensato per tutte le età, serve ad incentivare l’attività fisica e la sensibilizzazione verso la cura di sé stessi.

  • Parchi Pubblici con giochi per bambini

Sono diverse le aree verdi attrezzate con giochi per bambini. Si tratta di parchi, anche di piccole dimensioni, che offrono la possibilità di stare all’aria aperta senza dover raggiungere il centro città o l’area del fiume Serio. Sorgono presso le frazioni e sono attrezzate con panchine e, alle volte, tavoli per fare un pic-nic; sempre nel rispetto degli altri e del territorio. Si segnala:

- Il parco giochi “Nel Parco” adiacente alla ciclovia delle Rogge (pista ciclabile) e al Cimitero di Alzano Sopra.

- Il parco comunale “Falcone e Borsellino”, in via Lombardia, presso il quartiere Agri.

- Il parco del Grumasone tra via Grumasone e via Busa, in località Grumasone.

- Il parco giochi di Monte di Nese in via dei Caduti, accanto al campo da calcio di Monte di Nese.

Modalità di Accesso

Accesso Libero

Luogo
Alzano Lombardo, BG, Italia
Costi

Gratuito.

Ultimo Aggiornamento

10
Dic/23

Ultimo Aggiornamento