Fontana della Comunità

Descrizione

La Fontana della Comunità è parte della complessiva riqualificazione della pavimentazione
di piazza Italia, cuore cittadino. L’elemento architettonico, progettato da S.
Baretti, si pone in uno dei fulcri geometrici del disegno della nuova piazza, dominata
dalla splendida Basilica di San Martino. La presenza dell’acqua è già di per sé simbolo
di rinascita e di vita. Il catino, in marmo candido, è interrotto da cinque aperture
da cui defluisce l’acqua, a simboleggiare le cinque comunità da cui origina l’attuale
Alzano Lombardo. Il gruppo scultoreo, opera di F. Travi, recepisce un programma
iconografico elaborato da una apposita commissione, e intende sottolineare la grande
solidarietà e forza dimostrata dalla comunità durante l’epidemia da Covid 19, nel
2020: ai piedi, la figura anziana richiama la vulnerabilità e fragilità della vita, la figura
virile, con sguardo verso la città, simboleggia la coesione e la forza. La fanciulla, elemento
apicale che regge la coppa da cui origina l’acqua, rappresenta il futuro.

Modalità di Accesso

Accesso Libero.

Luogo
Piazza Italia, 16, 24022 Alzano Lombardo, BG, Italia
Costi

Gratuito.

Ultimo Aggiornamento

20
Nov/24

Ultimo Aggiornamento