A chi è rivolto

Il bando si rivolge agli studenti residenti nel Comune che nell'anno scolastico terminato hanno frequentato la Scuola Superiore di II grado o l'Università e che si sono distinti per risultati scolastici eccellenti.

Non possono partecipare gli studenti:

  • che abbiano già usufruito di benefici economici per meriti scolastici (compresa la Dote Scuola);
  • della Scuola Secondaria di II grado che non hanno proseguito gli studi nell'anno scolastico successivo;
  • che abbiano presentato la richiesta oltre il termine stabilito;
  • che siano già risultati beneficiari lo scorso anno;
  • che abbiano un'età superiore ai 28 anni o siano fuori corso.
Descrizione

Una borsa di studio è un finanziamento agli studi o un premio di riconoscimento per studenti particolarmente meritevoli.

Le borse di studio contribuiscono ai costi di mantenimento agli studi e al raggiungimento del pieno successo formativo, infatti possono essere dedicate anche a studenti che hanno minori disponibilità economiche.

Ogni Comune può decidere di stanziare fondi per erogare proprie borse di studio che, oltre ad essere un aiuto economico, sono un riconoscimento dell'amministrazione a favore degli studenti residenti che si sono distinti nei loro percorsi scolastici.

I requisiti per l'ammissione, la quantità delle borse di studio comunali e i relativi importi dipendono dalla disponibilità economica dell'ente, quindi possono variare di anno in anno e sono approvate con apposta Deliberazione di Giunta.

Come fare

La richiesta deve essere inoltrata compilando l'istanza digitale.

Cosa serve

Il richiedente deve presentare un documento d'identità in corso di validità.

Se il richiedente fosse minorenne, deve essere allegato anche il documento d'identità in corso di validità del genitore (o chi esercita la responsabilità genitoriale) che ha compilato il modulo.

Inoltre, va allegata la dichiarazione da cui risulti che l'interessato ha conseguito la votazione indicata.

Cosa si ottiene

Assegnazione della borsa di studio.

Tempi e scadenze

Entro 10 giorni

Presa in carico

Entro 10 giorni

Elaborazione Istanza

Entro 10 giorni

Definizione Procedimento

La pratica si conclude entro 30 giorni dall'invio della stessa.
In caso di eventuali Richieste di Integrazione Documenti, i tempi sono prolungati di massimo 10 giorni per ogni richiesta di integrazione.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

05
Apr/24

Ultimo Aggiornamento