A chi è rivolto

- Agli studenti universitari che abbiano svolto ricerche inerenti al territorio di Alzano, anche non residenti in Alzano Lombardo;
- Agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado residenti in Alzano Lombardo.

Descrizione

Il Comune di Alzano Lombardo in esecuzione della delibera di G.C. n.   del   intende assegnare le seguenti borse di studio in attuazione del Piano per il Diritto allo Studio anno scolastico 2023/2024 che prevede uno stanziamento di € 5.000,00.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 08/11/2024

Come fare

Accedere al servizio digitale con la propria identità Spid/Cie.

 

Cosa serve

Compilare integralmente il modulo digitale presenta nell'apposita sezione.

Cosa si ottiene

A) STUDENTI UNIVERSITARI

Borse da assegnare a tesi di laurea (triennali o specialistiche), tesi di specializzazione post lauream o dottorati di ricerca, studi o elaborati svolti durante l'anno accademico dal 01/09/2023 al 31/08/2024, in qualunque facoltà o ambito disciplinare, aventi per oggetto la città di Alzano Lombardo (storia, personaggi, accadimenti, luoghi, opere d'arte) o temi nei quali Alzano o suoi personaggi rivestano un esplicito ruolo significativo".
Le borse previste sono 2 del valore nominale di 500,00 euro cadauno.

B) STUDENTI DEL SECONDO CICLO SCOLASTICO (SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO)

Sono previste n.20 borse di studio da € 200,00 cadauna per studenti residenti ad Alzano Lombardo in base al punteggio di merito scolastico.
Punteggio minimo: media di 8/10 e di 90/100 per i diplomati.
La media è comprensiva di condotta ed esclude il voto di religione.
Le borse di studio per studenti di CFP non potranno eccedere il numero di 2.

Tempi e scadenze

Entro 40 giorni

Presa in carico

Entro 60 giorni

Elaborazione Istanza

Entro 60 giorni

Definizione Procedimento

La pratica si conclude entro 160 giorni dall'invio della stessa.
In caso di eventuali Richieste di Integrazione Documenti, i tempi sono prolungati di massimo 10 giorni per ogni richiesta di integrazione.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Accedi al servizio digitale

È necessario autenticarsi attraverso le tue credenziali digitali per usufruire del servizio.

Effettua l'accesso

Vincoli

Si prega di prendere visione dei criteri di assegnazione in allegato.

Per l'assegnazione delle borse di studio universitarie la valutazione dell’assegnazione delle borse di studio è demandata ad apposita commissione. La commissione giudicatrice sarà nominata con provvedimento dirigenziale dal Responsabile di Area competente e sarà composta da n. 3 membri come segue:

  1. Responsabile dell’Area II Socio- Culturale
  2. Responsabile Biblioteca
  3. Membro esperto nominato dalla Pro Loco Alzano.

Al termine dell’esame di merito delle istanze la Commissione stila una graduatoria. La graduatoria è approvata con provvedimento dirigenziale e pubblicata all’Albo pretorio on-line e nell’apposita sezione dell’Amministrazione Trasparente.
I contributi saranno concessi, nei limiti di stanziamento di bilancio e fino ad esaurimento fondi, secondo i criteri indicati nel presente bando.
Il premio non è cumulabile con i premi economici assegnati nell’ambito delle borse di studio al merito “Alessandro Abati e Aigerim”. 
In caso non pervengano richieste da studenti universitari, o le stesse non raggiungano il punteggio minimo per l’assegnazione delle borse di studio, la quota disponibile sarà impiegata per ulteriori borse di studio a favore di studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’Amministrazione ha altresì la facoltà di impiegare eventuali residui nell’attivazione di percorsi di ricerca sul patrimonio di Alzano Lombardo in sinergia con Assessorato a Cultura e Biblioteca, mediante borse di studio da destinare a studenti universitari o neolaureati residenti in Alzano Lombardo.

Casi particolari

Nel caso pervenissero più domande con lo stesso punteggio verranno applicati i seguenti criteri di aggiudicazione:

  • valutazione curriculum scolastico (media anno precedente/voto conseguito all’esame di licenza media).

In caso di ulteriore parità:

  • suddivisione in parti uguali della cifra disponibile.
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

08
Ott/24

Ultimo Aggiornamento