Servizio attivo

La biblioteca garantisce l’accesso all’informazione ed ai documenti librari e multimediali presenti nell’Opac della rete bibliotecaria bergamasca, della rete bibliotecaria bresciano-cremonese e del sistema bibliotecario urbano.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

La biblioteca si occupa dell'acquisizione, accrescimento, conservazione e valorizzazione del patrimonio informativo e documentario e rende disponibili i seguenti servizi:

  • accesso ai locali
  • consultazione in sede
  • ricerche bibliografiche
  • prestito locale
  • prestito interbibliotecario
  • consultazione del catalogo collettivo provinciale e prenotazione delle opere anche autonomamente sul sito internet www.rbbg.it
  • accesso a Medialibrary per la fruizione dei prodotti multimediali disponibili
  • accesso alla rete internet tramite postazioni pc o su proprio dispositivo tramite wi-fi
  • attività di promozione lettura.
Come fare

Per accedere al servizio di prestito e interprestito e accesso alla rete internet occorre presentare la Tessera Sanitaria previa iscrizione presentando un documento di identità valido. Per gli utenti minorenni, l’iscrizione avviene previa compilazione da parte di un genitore/esercente la responsabilità genitoriale di un modulo fornito dalla rete bibliotecaria.

Cosa serve

Serve essere iscritti ai servizi bibliotecari in una delle biblioteche bergamasche.

Cosa si ottiene

Si ottiene l’accesso alle informazioni, la possibilità di  prendere in prestito opere librarie e multimediali o consultarle in sede, l’accesso all’area personale della rbbg.it con la possibilità di consultare il catalogo e prenotare e gestire i propri prestiti, la possibilità di accedere alla rete internet dalle postazioni della biblioteca o tramite dispositivo proprio, si ottiene l’accesso ai contenuti multimediali forniti da MLOL (Media Library On Line) sul sito bergamo.medialibrary.it (ebook, quotidiani e riviste, ascoltare musica o audiolibri, consultare archivi e banche dati).

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Il prestito del materiale presente in biblioteca è eseguito in tempo reale. Per l’interprestito i tempi dipendono dalla disponibilità dell’opera nella rete bibliotecaria.
Si possono prendere in prestito 25 libri per 30 giorni, 5 dvd o cd per 7 giorni, 25 periodici per 15 giorni, 5 audiolibri per 30 giorni, con un limite di 25 opere contemporaneamente. I prestiti sono rinnovabili per 3 volte, se non ci sono prenotazioni.

Costi

Il prestito del materiale librario e multimediale, sia locale che in interprestito non ha costi. 

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Ulteriori informazioni

https://www.rbbg.it/library/alzano-lombardo/

Condizioni di servizio
Contatti

Ultimo Aggiornamento

11
Dic/23

Ultimo Aggiornamento