Servizio attivo

Il trasporto della salma è l'atto, effettuato da un'agenzia di pompe funebri, di spostare la salma in bara ancora aperta da un'abitazione o da una struttura sociosanitaria ad un altro luogo.

Il trasporto deve essere eseguito in forma privata e senza corteo.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge al delegato dell'agenzia delle pompe funebri.

Descrizione

Il trasporto della salma è l'atto, effettuato da un'agenzia di pompe funebri, di spostare la salma in bara ancora aperta da un'abitazione o da una struttura sociosanitaria ad un altro luogo.

Il trasporto deve essere eseguito in forma privata e senza corteo.

Come fare

Prima della partenza della salma, l'impresa funebre deve inviare una comunicazione:

  • al Comune in cui è avvenuto il decesso e al Comune cui è destinata la salma;
  • all'ATS per il luogo di destinazione della salma.
Cosa serve

Il dichiarante, delegato delle pompe funebri, deve esibire un documento d'identità in corso di validità. Inoltre, deve allegare una copia dell'attestazione medica di trasporto di salma prima dell'accertamento di morte.

Cosa si ottiene

Avvenuta comunicazione del trasporto della salma.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Il trasporto di salma deve avvenire entro le quarantotto ore successive al decesso.

La comunicazione va inviata al Comune prima che avvenga il trasporto.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

20
Nov/23

Ultimo Aggiornamento