Palazzo della Ragione in epoca medievale, caratterizzato dall’ampio portico antistante.
Data Pubblicazione: 2 Dicembre 2024
Palazzo della Ragione in epoca medievale, caratterizzato dall’ampio portico antistante.
Data Pubblicazione: 2 Dicembre 2024
Il nome dialettale “Porteghet” deriva dalla presenza del portico con volte a crociera,
elemento tipico dei palazzi comunali d’epoca medievale (Palazzi della Ragione), ubicati
sulla piazza centrale della città. La struttura risponde ai caratteri architettonici
lombardi tre-quattrocenteschi; il poggiolo sopraelevato posto ad angolo, detto “la
parlera”, veniva originariamente usato dal banditore per leggere le disposizioni comunali.
L’edificio era affiancato da una torre e possedeva un piccolo campanile, demolito
ad inizio Novecento. La campana, che un tempo serviva a richiamare la cittadinanza,
per alcuni anni ha scandito le giornate degli studenti delle scuole comunali
ed ora si trova nella cappella del cimitero di Alzano Maggiore. Il Broletto fu sede del
governo amministrativo di Alzano Maggiore fino al 1866.
Accesso libero.
Gratuito.
Ultimo Aggiornamento
Ultimo Aggiornamento