Cappella della Madonna del Buon Consiglio alla Forcella

Descrizione

La Cappella

L’edicola si trova lungo il suggestivo valico tra la Valle Seriana e la Valle Brembana. Dedicata alla Madonna del Buon Consiglio, era già titolata alla Immacolata Concezione. Si tratta infatti di un antico luogo di devozione riformato nel corso dell’Ottocento che conserva dipinti murali a parete e sul soffitto. Gli altri dipinti presenti all’interno della cappella campestre rientrano nella tipologia dell’ex voto suscepto. La loro presenza sottolinea la forte frequentazione, dettata dal fatto che il sentiero che le passa accanto era di estrema importanza per lo sviluppo economico dell’abitato e di Alzano in generale. Per quanto l’aspetto sia quello di un sentiero, siamo in presenza di una delle vie che permettevano ai mercanti locali di raggiungere con le proprie merci la Valle Brembana e quindi proseguire oltralpe. La via è ancora percorribile e oltre ad avere una valenza storica permette di apprezzare il territorio a livello naturalistico e paesaggistico con percorsi nel verde e punti panoramici.

Approfondimento: Edicole, Cappelle e Santelle

Le cappelle sparse per il territorio ci informano dell’attaccamento religioso della popolazione locale. Tema ricorrente cittadino è il culto Mariano dell’Addolorata, mentre lungo le mulattiere e le strade secondarie è più facile trovare temi legati ai Santi protettori degli indigenti e dei malati di peste. Il tema dei Santi appartiene ai contesti più isolati e poveri, mentre quello mariano si trova nei punti strategici del borgo come: ingressi, incroci, fondi terrieri. Scandiscono inoltre le tappe delle processioni. La tecnica costruttiva è locale, meno ricercata rispetto a quella di chiese e oratori campestri, ma non mancano espressioni artistiche pregevoli. Le raffigurazioni della Madonna sono indicative perché si rifanno tutte ai canoni della controriforma. La posizione geografica di Alzano e i contatti commerciali avevano esposto la comunità ai pensieri protestanti, forse è per questa ragione che gli apparati iconografici sono molto attenti al catechismo e spesso ridondanti.

Modalità di Accesso

Visitabile negli orari di apertura e durante le funzioni.

Per raggiungere la cappella bisogna percorrere un sentiero in salita.

Luogo
Cappella della Madonna del Buon Consiglio, Leffe, BG, Italia
Costi

Gratuito.

Ultimo Aggiornamento

12
Dic/23

Ultimo Aggiornamento