Villa Monzini

Descrizione

La Villa

Già villa Tombini, assieme a Montecchio e Villa Paglia, nasce come località di villeggiatura per importanti famiglie nobili. L’area era denominata “il Casino” e comprendeva una casa dominicale e fabbricati colonici. Come per le residenze di villeggiatura limitrofe, viene complessivamente riformata nel Novecento. Lo stile utilizzato è quello neoclassico ed il progetto appartiene all’architetto bergamasco Angelo Sesti, chiamato dall’allora proprietario il notaio Attilio Tombini. La villa risultava immersa in un grande giardino e la sua facciata presenta ancora oggi gli elementi tipici dello stile neoclassico: il basamento bugnato, il pronao con timpano e colonne di ordine gigante.

Nel tempo il giardino e i terreni sono stati convertiti e lottizzati, mentre gli interni della villa sono stati riadattati in appartamenti privati indipendenti. Anche l’attuale Stadio Carillo Pesenti Pigna era parte del possedimento, che si estendeva fino al centro storico di Nese. La continuità abitativa tra località San Pietro e Nese è recente, prima l’area era verde ed utilizzata a giardino o coltivo

Modalità di Accesso

Residenza privata.

Luogo
Via Pietro Paleocapa, 39, Alzano Lombardo, BG, Italia
Costi

Gratuito.

Ultimo Aggiornamento

11
Dic/23

Ultimo Aggiornamento