Il Sentiero delle Corne

Descrizione

Il Sentiero delle Corne collega Alzano Sopra con il Frontale e da qui con Via Belvedere (nel punto terminale di quest’ultima), Brumano e Lonno.

Il suo recupero è stato possibile grazie all’opera di bonifica effettuata da alcuni volontari che, anticipando quanto indicato nella sezione “Collabora con noi” del presente sito, di loro iniziativa hanno chiesto all’Amministrazione il permesso di ripristinare il vecchio sentiero che percorre la valle della “Fonte Marcia”, valle trasversale a quella principale del torrente Luio che fa da confine tra i territori di Alzano Lombardo e Nembro.

Il sentiero inizia ad Alzano Sopra in via Santa Maria Assunta, che si percorre tutta in salita (il tratto più impegnativo, ma solo per 100 metri o poco più, è appunto parte di questa strada asfaltata per la sua elevata pendenza). Si lascia l’ultima casa del nucleo urbano al civico n. 32, proseguendo nella stessa direzione fino ad un tornante dove è indicato l’inizio della strada privata.

In corrispondenza di questo tornante si segue la strada sterrata proseguendo nella stessa direzione. Dopo poco si incontra un bivio dove si tiene la destra sul sentiero più basso.

Si attraversa il piccolo torrente della Fonte Marcia e, al bivio successivo (qualche decina di metri), si prende per la strada sterrata che sale a sinistra.

Dopo aver percorso il tornante, all’altezza di un traliccio, che si trova spostato a destra nel bosco sovrastante, si abbandona la strada sterrata per salire lungo un sentiero che con qualche tornante sale verso lo stesso traliccio.

Fatti pochi metri dal traliccio ci troviamo a un bivio che prendiamo a sinistra salendo.

Questo sentiero, senza altre possibili deviazioni, sale tortuoso verso il fontanino composto da una vasca chiusa di raccolta, un abbeveratoio e un piccolo lavatoio. Quest’ultimo era utilizzato fino alla prima metà del secolo scorso dagli abitanti delle case del Frontale per lavare i panni. ATTENZIONE L’acqua della Fonte non è controllata.

Nei pressi del fontanino la vista, finora limitata dal bosco, si apre su Alzano Sopra, il Monte Bastia e, nelle giornate limpide, su uno scorcio della Pianura Padana fino agli Appennini.

Con le spalle al fontanino, proseguendo a destra in leggera salita, si arriva nei  pressi del Frontale e con alcuni tornanti si giunge sulla strada asfaltata che collega Via Belvedere di Alzano con Lonno, nel tratto non percorribile ai mezzi motorizzati e che corrisponde al sentiero n. 534 CAI Alzano – Lonno.

Da qui, scendendo a sinistra si va verso il bivio tra via Belvedere e Brumano.

Mentre salendo a destra si arriva a Lonno in circa 1 ora dalla partenza.

Per il momento è stata posizionata solamente una segnaletica provvisoria alle estremità del sentiero, pertanto si consiglia di seguire le suddette indicazioni Per non Perdersi ai vari bivi presenti lungo il percorso

Modalità di Accesso

Accesso Libero.

Luogo
Alzano Lombardo, BG, Italia
Costi

Gratuito.

Ultimo Aggiornamento

11
Dic/23

Ultimo Aggiornamento