Monte di Nese

Situato su un altopiano e su un terreno molto fertile, è un'area favorevole per i pascoli. L’abitato è organizzato in piccole contrade sorte lungo l’altipiano compreso tra i monti Cavallo e Filaressa che hanno il nome di: La Piazza, Cà Gherardi, Pellegrini, Fracchi, Castello. Le costruzioni antiche sono esempio di edilizia montana con stalla al piano terreno e vicina al vano cucina, camere al piano superiore. Il fienile, nella maggior parte dei casi, prende posto in posizione isolata. Anticamente faceva parte del comune di Nese, ma dal 1503 passa al comune di Poscante. Nel 1820 contava 270 abitanti dediti più all'allevamento che all'agricoltura. Torna al comune di Nese nell’anno 1925 e nel 1939 viene annesso ad Alzano Lombardo.

Data Pubblicazione: 10 Dicembre 2023

Descrizione

Pur essendo un piccolo centro, fu importante per la presenza della mulattiera che portava a Poscante in Valle Brembana, almeno fino al 1597 e alla modifica della viabilità con la costruzione della via Priula (collegamento Bergamo – Zogno). Monte di Nese è tra i paesi delle Prealpi Orobiche che godono di una posizione privilegiata dettata dal panorama su cui affaccia e la felice esposizione. I borghi principali sono: Fracc, Cà Ghilard, Cà Paterna, Castello, Sendech, Piasa e Pellegrini, insediamenti che pur mantenendo la loro identità d’impianto sono stati in alcuni casi inglobati dall’urbanizzazione degli anni, senza però comprometterne la bellezza.

Il paese, oltre alle straordinarie bellezze artistiche e paesaggistiche, è noto per un fatto bellico tra i più cruenti avvenuti in Bergamo durante la Seconda guerra mondiale. Il 13 aprile del 1945 il paese fu teatro di un tragico eccidio, nel quale 116 soldati azeri furono catturati e giustiziati dalle forze nazifasciste. L’evento viene oggi ricordato da una lapide posizionata presso il cimitero della frazione. Lo stato dell’Azerbaigian ha inoltre commissionato un monumento in memoria.

Modalità di Accesso

Accesso Libero.

Luogo
Nese, Alzano Lombardo, BG, Italia
Costi

Gratuito.

Ultimo Aggiornamento

10
Dic/23

Ultimo Aggiornamento