Elezioni Europee 2024

Elezioni europee: iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per i cittadini comunitari

In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata per l'8 e 9 giugno 2024, i cittadini non italiani appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda di iscrizione nella Lista elettorale aggiunta al Sindaco del comune di residenza.  
 

Data Pubblicazione:

2 Febbraio 2024

Tempo di Lettura:

4 minuti

Ultimo Aggiornamento:

7 Maggio 2024 12:16

Contenuto

Elezioni europee 2024: Voto da parte degli studenti fuori sede  

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che, per motivi di studio, si trovino domiciliati in  comune di una regione diversa da quella di scrizione elettorale,  per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle elezioni.

Sono previste due modalità di esercizio di voto fuori sede:

  • Se il Comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del Comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio

  • Se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il Comune di residenza, gli studenti fuori sede votano presso le sezioni speciali istituite nel Comune capoluogo della Regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio

Come?

 Compilando la domanda allegata “Domanda di ammissione al voto fuori sede”, completa dell’indirizzo di temporaneo domicilio e di un recapito di posta elettronica entro e non oltre domenica 5 maggio 2024, con la possibilità di revoca entro mercoledì 15 maggio 2024.

Alla domanda vanno allegati:

  • Copia documento di riconoscimento in corso di validità
  • Copia tessera elettorale personale

Copia della certificazione o di altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa

Elezioni europee 2024: disponibilità scrutatori

Le elettrici e gli elettori del Comune di Alzano Lombardo regolarmente iscritte/i all’Albo comunale delle/gli scrutatrici/tori di seggio elettorale che desiderino svolgere la funzione, in occasione delle prossime consultazioni europee e comunali di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, possono comunicare la propria disponibilità.

Come?

Compilando la domanda allegata Disponibilità incarico di scrutatrice/scrutatore per prossime elezioni - Comunicazione, entro venerdì 10 maggio 2024, e consegnandola all’ufficio protocollo, ovvero inviandola ad elettorale@comune.alzano.bg.it

Elezioni europee 2024: orari di apertura per ritiro tessere elettorali

Allo scopo di rilasciare, le tessere elettorali non consegnate o i duplicati delle tessere in caso di deterioramento, smarrimento, furto dell’originale ovvero esaurimento degli spazi disponibili l’Ufficio elettorale comunale avrà il seguente orario straordinario di apertura:

Venerdì 7 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Sabato 8 giugno 2024 dalle ore 9.00 alle ore 23.00

Domenica 9 giugno 2024 dalle ore 7.00 alle ore 23.00

Elezioni europee 2024: Esercizio del diritto di voto da parte di elettori affetti da gravi infermità

Al fine di facilitare al massimo l’esercizio del diritto di voto degli elettori che necessitano di assistenza in cabina, è possibile presentare una richiesta al proprio Comune di iscrizione elettorale, per ottenere l’annotazione permanente del diritto di voto assistito mediante l’apposizione di un corrispondente simbolo sulla tessera elettorale. Tale richiesta deve essere corredata dalla certificazione sanitaria attestante l’impossibilità da parte dell’elettore di esercitare autonomamente il diritto di voto.

Elezioni europee 2024: Diritto al voto degli elettori non deambulanti

L’art. 1 della legge 15 gennaio 1991, n. 15, stabilisce che gli elettori non deambulanti, se iscritti a votare presso un seggio elettorale non accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il loro diritto di voto in un’altra sezione del Comune, appositamente attrezzata e che sia ubicata in stabile privo di barriere architettoniche.

Nel Comune di Alzano Lombardo la sezione appositamente attrezzata è la sezione n. 4 presso le scuole Elementari di Alzano Centro, via Fratelli Valenti n. 4

L’elettore non deambulante dovrà esibire al Presidente della sezione n. 4 oltre alla propria tessera elettorale e ad un documento di identità valido, anche una attestazione medica rilasciata dall'Azienda Sanitaria, che attesti la ridotta deambulazione.

Questa attestazione è valida anche se rilasciata in precedenza per altri scopi, come pure è valida una copia della patente di guida speciale, purché dalla documentazione risulti l'impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione. Poiché l'attestazione deve essere trattenuta dal seggio, occorre premunirsi di una copia, anche non autentica.

 

Documentazione

Ultimo Aggiornamento

07
Mag/24

Ultimo Aggiornamento