Concorso letterario "Sentieri di Storie"

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e la Sottosezione CAI di Alzano Lombardo, ha indetto a fine 2013 un concorso letterario per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie del territorio.

Data Pubblicazione:

11 Dicembre 2023

Tempo di Lettura:

2 minuti

Ultimo Aggiornamento:

11 Dicembre 2023 23:33

Contenuto

mappa1

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e la Sottosezione CAI di Alzano Lombardo, ha indetto a fine 2013 un concorso letterario per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie del territorio.
I ragazzi dovevano presentare una breve storia avente per protagonisti i personaggi individuati per i percorsi ad anello realizzati sulle nostre montagne.
Grazie all’interessamento di due professoresse della scuola secondaria di primo grado - che lo hanno proposto come esercitazione di scrittura creativa - i racconti pervenuti sono stati circa una quarantina. Dato l’elevato numero, è stato affidato agli alunni delle classi quinte della scuola Primaria “L. Noris" il compito di selezionare le storie stilando due graduatorie distinte (una per la classe 2ª e una per la classe 3ª) secondo i criteri di brevità, attinenza al tema del rispetto dell’ambiente e dell’originalità.

mappa1

Si è scelto invece di ammettere tutti i 3 racconti pervenuti dalla scuola primaria e l'unico pervenuto spontaneamente da una ragazza della 1ª secondaria.
Un ringraziamento particolare ai ragazzi che hanno inviato i loro racconti; alle professoresse Pedrinoni Luisa, docente di Lettere della classe 2ª C e Cantù Elena, docente di Lingua Francese della classe 3ª C della Scuola Secondaria “G. d’Alzano”; alle maestre Nadia Capella, Paola Catullo e Manuela Marchionni e ai loro alunni delle classi 5ª A – B – C della scuola primaria “L. Noris” che hanno selezionato le storie da pubblicare lungo i percorsi, scritte dai seguenti studenti:

 Per questi 14 racconti sono stati realizzati dei pannelli che saranno esposti (presumibilmente prima dell’inizio  dell’estate) lungo i percorsi tematici individuati sul nostro territorio (percorsi ad anello), ma cliccando sull’elenco nel menù a destra trovate tutte le storie pervenute nella loro versione integrale (per quelle della classe 3^ secondaria c’è anche una versione ridotta in francese).
Tutte le storie sono particolari e ciascun ragazzo ha messo alla prova la propria creatività, realizzando storie, non solo divertenti, che offrono a tutti, piccoli e grandi, insegnamenti preziosi su temi importanti quali: l’amicizia, la cooperazione, l’altruismo, la difesa dell’ambiente, come affrontare le difficoltà della vita e contro i pregiudizi, solo per fare qualche esempio.

 
Aprile 2014
Roberto Mazzoleni
Assessore alle Attività Sportive e alla Comunicazione

Ultimo Aggiornamento

11
Dic/23

Ultimo Aggiornamento