Bandi di concorso

Con il decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, viene disciplinato il ricorso obbligatorio da parte degli Enti Locali, al Portale unico del reclutamento inPA www.inPA.gov.it per la pubblicazione dei bandi di concorso e di mobilità.

Bandi di concorso
Contenuto

Attraverso il portale è possibile svolgere le seguenti attività:

a) pubblicare i bandi per il reclutamento di personale a tempo determinato e indeterminato, gli avvisi per la mobilità dei dipendenti pubblici e gli avvisi di selezione per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge n. 80 del 2021 (legge n. 113 del 2021). 

b) ricevere e monitorare le candidature relative ai bandi e agli avvisi di cui alla lettera a).

c) acquisire e ricercare i curricula vitae dei candidati alle procedure di cui alla lettera a).

d) pubblicare le graduatorie finali di merito e gli esiti delle procedure di cui alla lettera a).

e) ricercare professionisti ed esperti a cui conferire incarichi di collaborazione con contratto di lavoro autonomo ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge n. 80 del 2021 (legge n. 113 del 2021), previa procedura selettiva.

f) effettuare comunicazioni dirette ai candidati.

All’atto della registrazione al Portale l’interessato compila il proprio curriculum vitae,  con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 2000. La registrazione al Portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione di cui all'articolo 64, commi 2-quater e 2-nonies, del decreto legislativo n. 82 del 2005 (SPID, CIE, CNS, eIDAS)

Per tutti i bandi indetti, questa amministrazione pubblicherà in questa sezione solamente l'oggetto della selezione (concorso o mobilità) con link di rimando diretto alla selezione pubblicata sul portale inPA.

Ultimo Aggiornamento

16
Mag/24

Ultimo Aggiornamento